Meglio il PVC, l’alluminio o il legno?
Per rispondere a questa domanda devi valutare attentamente queste cinque cose.
1. Prestazioni della finestra
- Tenuta all’aria, all’acqua e al carico del vento
- Isolamento termico
- Isolamento acustico
- Sicurezza
- Funzionalità
Mettendo sullo stesso piano queste prestazioni, la soluzione che ha il miglior rapporto qualità/prezzo è il PVC.
Se vuoi un infisso in alluminio a taglio termico o in legno con le stesse prestazioni dovrai investire di più.
La differenza di prezzo tra i vari materiali è dovuta alle caratteristiche del materiale, costi di lavorazione e caratteristiche estetiche particolari.
2. Posa in opera
La posa in opera è l’operazione di montaggio della tua finestra ed è più importante di quanto pensi: incide infatti per il 70% sulle performance di un serramento.
È inutile acquistare i serramenti migliori, se poi chi te li installa non li installa bene: stai buttando via tutti i soldi che hai speso.
Posare una finestra in modo scorretto permette la penetrazione di freddo, rumore, e altri agenti atmosferici, per questo esistono delle certificazioni che ti permettono di verificare se un’azienda è qualificata o no. Due delle certificazioni più importanti sono senza dubbio la IFT di Rosenheim o la CasaClima.
La posa certificata è determinante. Affidarsi a un’azienda certificata, con posatori qualificati e costantemente formati comporta dei costi diversi. Ciò incide però sulle prestazioni reali del serramento e sulla garanzia di un lavoro definitivo e che dura in eterno.
3. Sicurezza
Per aumentare la sicurezza dei serramenti senza intaccarne la bellezza, devi scegliere un infisso protetto, sicuro e resistente.
Le finestre più sicure sono quelle con 4 punti di chiusura, di cui 2 di sicurezza.
Contro il rischio di effrazioni, puoi optare per la versione “sicurezza” con:
- vetro antisfondamento
- ferramenta con 4 punti di sicurezza
- placca anti-perforazione
- maniglia antiscasso.
4. Isolamento termico
Il valore di dispersione, detto anche trasmittanza, può essere ridotto a seconda del materiale con cui è realizzato il serramento e dal tipo di vetro utilizzato. Più basso è il valore di trasmittanza, maggiore è l’isolamento.
Maggiore è l’isolamento, maggiore è il comfort abitativo e minori sono le spese di riscaldamento e raffreddamento della tua casa.
Se vuoi delle finestre che ti proteggano dal freddo, devi scegliere dei serramenti con un basso valore di trasmittanza.
5. Ambiente
Anche la scelta di una finestra può contribuire a salvaguardare l’ambiente. Acquistare un serramento di qualità (e farlo installare correttamente) permette di ridurre il fabbisogno energetico e l’inquinamento.